Assistenza Computer Roma
Consulenza e Assistenza PC Roma
  • Home
  • Dicono di noi
  • Privati
  • Business
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Tutto il lazio
  • Assistenza Computer Roma

Corso di formazione Photoshop

Amanti della fotografia o aspiranti fotografi ?
La risposta è una sola: Photoshop !
Sia che siete amanti della fotografia o aspiranti fotografi, è bene imparare le tecniche base e avanzati del software per editing fotografico per eccellenza in assoluto. 

E' facile oggi giorno fotografare Smartphone, Tablet, Fotocamere praticamente quasi ogni dispositivo dispone di un obiettivo, ma per creare foto stupende sia personali o per avviare un attività da fotografi il vero segreto è saper utilizzare photoshop al meglio !

Se sei alla ricerca di un corso di formazione direttamente a online per:

  • Apprendere le basi della fotografia
  • Apprendere le tecniche avanzate

Allora sei nel posto giusto, Instant Informatica offre corsi direttamente online, permettendo di acquisire nuove conoscenze, e sfruttarle per creare fantastiche fotografie personali o per il proprio business.

AIUTO IMMEDIATO

Contattaci gratuitamente e 
ottieni immediato aiuto
Immagine

ANCHE A DOMICILIO


Esempi di intervento predefiniti, 
per tutti gli altri interventi non elencati
contattaci.

Da Remoto 

Acquista Online
€
79.00    
 
 
Contattaci

A Domicilio

€ --.00

Contattaci
Durata corso base
Durata corso avanzato



Capitolo 1: L'interfaccia
Creare e gestire le aree di lavoro 
Impostare le preferenze 
La modalità dello schermo 
Capitolo 2: Apertura e gestione dell'immagine
Aggiungere info alle immagini 

Disporre le schede 

Disporre immagini multiple  
Vari modi di zoomare 

Il navigatore  
Scorrimento con rotellina e Ruota vista 

Capitolo 3: Dimensioni e Risoluzioni

Grafica bitmap e vettoriale 
Dimensione e risoluzione  

Ricampionare un'immagine 

Capitolo 4: Ritagli e Risoluzione
Tagliare con la taglierina  

Raddrizzare con la taglierina 
Nascondere le aree con la taglierina 

Ritagliare in prospettiva 
Raddrizzare con il righello 

Capitolo 5: Pannello Storia

Gestire il pannello storia 
Il pennello Storia 

Capitolo 6: La trasformazione degli oggetti
La trasformazione 

L'alterazione  

Alterazione a marionetta 
Marionetta per testo e prospettiva 
Ridimensionare in base al contenuto 
Capitolo 7: Il colore
Colori primo piano e sfondo 
Il selettore colore 

Il selettore HUD 
Kuler 

Cap. 8: La regolazione di tonalità e colore

L'istogramma 
Il pannello canali 

Introduzione al pannello regolazioni 
Il pannello regolazioni 

Introduzione ai livelli 

Gestione dei livelli 
I canali di colore nei livelli 

Introduzione alle curve 
Impostare le curve 

Esempi di curve varie 
Correzioni automatiche di toni e colori 

Neutralizzare un'immagine 

La ruota di colori 
Introduzione alla tonalità saturazione 

Regolare la tonalità saturazione 
Tonalità saturazione e vividezza 

Le variazioni 
Luci e ombre 

Luminosità e contrasto 
Il bianco e nero  
Capitolo 9: Miscelare i canali di colore
Il miscelatore canale 
Miscelare i colori in monocromatico 

Il bilanciamento colore 
La correzione colore selettiva 

La mappa sfumatura 

Applicativi vari per effetti speciali 
Capitolo 10: Selezioni e Maschere

Strumenti di selezione rettangolare 
Selezione rapida e bacchetta magica 

Selezione con gli strumenti Lazo 

Un migliora bordo potenziato 
Spostare e copiare una selezione 

Sfumare i bordi 
Usare la corrispondenza colore 

Intervallo colori, maschere e canali 
Capitolo 11: Il ritocco dell'immagine

Usare il pennello 

I pennelli correttivi e toppa 
Strumenti scherma e brucia 

Lo strumento Timbro clone 

Lo strumento Gomma 
Eliminare gli occhi rossi 

Capitolo 12: I livelli
Cosa sono i livelli 

Creare un nuovo livello 
Il livello sfondo 

Selezionare i livelli 
Copiare e spostare i livelli 

Creare gruppi di livelli 

Spostare, collegare e selezionare contenuti 

La maschera di livelli 
Collegamento maschera e livello 

Maschere di ritaglio 
Maschere vettoriali 

Livelli testo e allineamenti 

Blocchi e riempimenti 
Composizione livelli 
Capitolo 13: Metodi di Fusione

Introduzione ai metodi di fusione 

Scurisci e schiarisci 
Contrasto e HSB 

Capitolo 14: Gli Stili Livello
Introduzione allo stile livello 

Effetti ombre e traccia 

Effetti combinati 
Effetti ombra e smusso  

Modificare, copiare e salvare gli stili 
Nascondi effetti con maschera 

La foratura 
Fondi se 

Capitolo 15: Gli oggetti e filtri avanzati

Caratteristica dell'oggetto avanzato 
Modificare un oggetto avanzato 

Duplicare oggetti avanzati 

La nidificazione 
Oggetti avanzati raggruppati 

Oggetti avanzati raggruppati 
Filtri avanzati 

Maschera di luminosità 
Maschera di densità e ritocco trucco 

Capitolo 16: Il Contrasto 

Introduzione al concetto di contrasto 
Il filtro Contrasta migliore 

Contrastare con Accentua passaggio 
Contrastare la luminosità 

Tecnica avanzata di contrasto 
Lo strumento Contrasta 

Capitolo 17:  HDR Pro e HDR Viraggio

HDR viraggio 
Metodo adattamento locale  

La storia per aggirare il livello unico 

HDR Pro 
Capitolo 18: Alineamento automatico dei livelli e panorama
Allineamento automatico dei livelli - parte 1 
Allineamento automatico dei livelli - parte 2 

Riempi in base al contenuto - parte 1 
Riempi in base al contenuto - parte 2 

Ricostruire con strumenti vari 
Foto panoramiche 

Capitolo 19: Strumenti di Pittura

Introduzione ai pennelli 

I pennelli predefiniti 
Le opzioni standard 
Gli elementi dinamici dei pennelli 

Il pennello setola  

Lo strumento Pennello miscela colori 
Dalla foto al dipinto 

Capitolo 20: I Filtri

La galleria filtri 
Sfocatura e contrasto 

I filtri di sfocatura 
Agitare le acque 
Il filtro fluidifica 
Il filtro fuoco prospettico 
Capitolo 21: Il Testo
Il testo in Photoshop 

Il testo carattere 
Il testo paragrafo 

Testo su tracciato 

Capitolo 22: Strumenti Vettoriali

Introduzione agli strumenti di disegno 
Metodo di disegno delle forme 

Gestire le forme personali 
Applicare effetti e sfumature 

Salvare forme personali 
Lo strumento Penna 

Modificare un tracciato 
Le funzioni dei tracciati 

Tracciati di ritaglio 

Capitolo 23: Salvataggio ed Esportazione

Aggiungere i metadati 
Salvare in Photoshop 

Salvare per il web  
Creare una web gallery 

Capitolo 24: La Stampa
La dimensione di stampa 

Le opzioni di output 
Gestione colore 

Capitolo 25: L'automatizzazione

Introduzione alle azioni 
Iniziare una registrazione 

Inserire un testo con effetto stile livello 
Testiamo l'azione 

Gestire gli stili livello 

Salvare l'azione 
Elaborare i file in batch 

19 ore e 27 minuti

3 ore e 10 minuti

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

OK

NO

NO

P.IVA: 12028461007